Archivi tag: Poker

2014 WSOP Dates Announced

Standard

We are less than two months removed from the finale of the WSOP, so now seems like a rather odd time to start looking ahead to next year. But considering the entirety of the WSOP, including the gap before the final table, is five months, it may not be that odd that it is time to start talking about the next one. As such, the dates for the 2014 World Series of Poker have been released.

The 45th running of poker’s greatest festival will begin on Tuesday, May 27, 2014 at the Rio All-Suite Hotel & Casino in Las Vegas. It is hard to believe, but it will be the tenth straight year that it will be held at the Rio after previously having been hosted by Binion’s Horseshoe downtown (the final two days of the 2005 Main Event were still played out at Binion’s).

The highlight of the 49-day odyssey is, of course, the $10,000 WSOP Main Event, which will span a week and a half, from July 5 through July 14. The first three days – Saturday through Monday – will be the Day 1 starting flights, just like they were this year. On July 14, the tournament will play down to its last nine players before pausing until the eleventh month of the year, at which point the “November Nine” will commence play to determine the new champion. At this point, the exact dates of the final table have not been announced, but expect it to be held across two days around the beginning of November.

The other tournament spectacular will be the Big One for ONE DROP, which returns for its second showing after a year hiatus. The $1,000,000 buy-in event was created in 2011 by Cirque du Soleil founder and avid poker player Guy Laliberté as a means to not only give ultra-high rollers a special tournament of their own, but more importantly to benefit the charitable organization ONE DROP, which aims to bring clean drinking water to impoverished regions around the globe. The WSOP does not take a rake from the event and $111,111 of every buy-in goes to the charity. In 2011, a total of 48 players put up the million bucks to play, creating a prize pool of $42,666,672 after the ONE DROP donations were taken out.Antonio Esfandiari won the event and $18,346,673, the largest prize in tournament poker history.

Also back is the Little One for ONE DROP, a similar event with a much smaller buy-in: $1,111. Players will be able to re-buy as many times as they would like through the first four levels.

“In our 45th year, and tenth at the Rio, we are hard at work to make the 2014 World Series of Poker the biggest and best yet,” said WSOP Executive Director Ty Stewart in a press release. “We will build it, we hope you will come.”

Link

Phil Laak questa volta rischia di perdere una mano da quasi 25.000$ contro un avversario tosto: il fisco californiano.

Standard

 Phil_Laak

Phil Laak questa volta rischia di perdere una mano da quasi 25.000$ contro un avversario tosto: il fisco californiano.

“The Unabomber” ha attirato l’attenzione dell’agenzia fiscale che gli ha inviato un bel conticino: 24.874$ per gli anni fiscali 2010 e 2011. Per lui dovrebbero essere comunque briciole considerando che ha vinto 3,1 milioni di dollari (somma lorda) nella sua carriera nei tornei live.

Negli Stati Uniti i giocatori di poker professionisti sono tenuti a dichiarare le vincite nette all’IRS (agenzia fiscale federale) e allo stato di residenza. Per questo motivo molti pro si sono trasferiti a Las Vegas: in Nevada i redditi derivanti dal gambling non sono tassabili. I pro devono pagare solo le tasse federali.
Link

WSOP 2013 Main Event, il campione è Ryan Riess!

Standard

‘The Beast’ ha mantenuto fede alla promessa che aveva fatto, quando disse che avrebbe vinto il titolo.

CroppedImage320180-Ryan-Riess-Wins-2013-WSOP-Main-Event

Grazie a una smisurata fiducia nei propri mezzi, Ryan Reiss ha superato il chip leader Jay Farber e dopo tre ore di heads-up si è laureato campione del mondo di poker, portandosi a casa 8,3 milioni di dollari e il braccialetto dorato delle WSOP.

Il momento forse più sorprendente del final table è arrivato dopo che il dealer ha svelato l’ultima carta, quando Riess ha rilasciato una dichiarazione davvero audace a ESPN.

“Credo semplicemente di essere il miglior giocatore di poker al mondo”, ha affermato Riess.

Il nativo di East Lansing, nel Michigan, ha solo 23 anni e gioca a poker da poco più di due. La sua fiducia è talmente vasta che aveva addirittura dichiarato che avrebbe vinto il Main Event WSOP 2013, ancora prima dell’inizio del tavolo finale.

Secondo posto e 5,1 milioni di dollari per Farber

Jay Farber, che lavora come VIP host a Las Vegas, ha sorpreso tutti nel Main Event di quest’anno, tanto da arrivare all’ultima giornata di gioco con un netto vantaggio su Riess.

Sfortunatamente per Farber, Riess ha visto un sacco di ottime carte, vincendo le mani più importanti. Ryan è riuscito a ribaltare la situazione durante la prima ora di gioco.

Farber ha fatto di tutto per riprendersi la leadership, ma alla fine non è più riuscito a scrollarsi dalla situazione di short-stack.

Nella mano conclusiva, Farber è andato all-in con Q-5 di picche, ma è stato chiamato istantaneamente da Ryan Reiss con A-K di cuori. Il ‘Big Slick’ ha tenuto e i supporter di Riess si sono scatenati.

D’altro canto, Farber può consolarsi con 5,1 milioni di dollari, una cifra che cambia la vita. Nonostante questa vincita, Farber ha affermato che non lascerà il suo lavoro di VIP host.

Lunedì, i nove finalisti avevano giocato fino a che non erano rimasti Farber e Riess, con JC Tran e David Benefield, noti professionisti, tra i player eliminati.

Anche Mark Newhouse, Michiel Brummelhuis, Marc-Etienne McLaughlin e Sylvain Loosli sono stati eliminati lunedì.

Amir Lehavot è uscito in terza posizione, mancando di poco l’heads-up finale delle WSOP 2013.

Riess è diventato uno dei più giovani campioni WSOP, il primo a essere nato negli anni novanta.

Ecco, infine, il payout completo del final table:

1-      Ryan Riess – $8.361.570

2-      Jay Farber – $5.174.357

3-      Amir Lehavot – $3.727.023

4-      Sylvain Loosli – $2.791.982

5-      JC Tran – $2.106.893

6-      Marc-Etienne McLaughlin – $1.601.024

7-      Michiel Brummelhuis – $1.225.356

8-      David Benefield – $944.640

9-      Mark Newhouse – $733.224

Link

Chris Moorman nella storia: è lui il più forte giocatore di MTT online

Standard

CroppedImage320180-chris-moorman

‘Moorman1’ ha raggiunto e superato quota 10 milioni di dollari vinti nei tornei di poker online.

Non che ci fosse bisogno di un ulteriore riconoscimento, ma il risultato raggiunto pochi giorni fa da Chris Moorman conferma come il fenomeno britannico del Texas Hold’em sia di gran lunga il miglior giocatore da torneo nella storia del poker online.

‘Moorman1’, infatti, è diventato il primo giocatore a superare quota 10 milioni di dollari vinti in carriera nei tornei di poker online. Secondo PocketFives.com, sito che tiene scrupolosa traccia dei risultati dei giocatori, Moorman ha superato questo storico traguardo con una vincita da poco più di 9.650 dollari in un torneo su PartyPoker, precisamente un evento da 215 dollari con 30.000 dollari garantiti di montepremio.

In un thread apparso sul forum di PocketFives, Moorman ha postato i suoi ringraziamenti verso tutti coloro che lo hanno seguito e supportato: “Grazie a tutti per il supporto e gli attestati di stima durante il mio percorso, è stupendo aver raggiunto finalmente questo risultato. Gli ultimi 50.000 dollari sono stati durissimi! Ora è tempo di lavorare, già da domani, ai prossimi 10 milioni!”.

L’ultima frase di ‘Moorman1’ si è rivelata subito tutt’altro che un modo per concludere, visto che esattamente il giorno dopo quel post ha ottenuto l’ennesimo piazzamento che gli è valso un payout di altri 13.352 dollari.

Ma l’inglesino non solo è il primo giocatore ad aver raggiunto i 10 milioni di dollari vinti nei tornei di poker, è anche l’unico ad aver superato quota 7. Stando sempre alle statistiche di PocketFives, infatti, i più vincenti dopo Moorman sono tre giocatori attorno ai 6,8 milioni di dollari, più altri sei che ne hanno vinti circa 6. Senza clamorose (e multiple) vittorie da parte di uno di questi nove giocatori, il record di Moorman è destinato a durare molto a lungo.

L’evento che ha contribuito maggiormente ai 10 milioni di Chris è stato sicuramente il Monday $2 Million che si è giocato su Full Tilt Poker il 28 marzo 2011, giusto un paio di settimane prima del Black Friday: in quell’occasione, Moorman si piazzò al terzo posto, portandosi a casa oltre 235.000 dollari.

Al suo attivo ha un altro piazzamento di circa 200.000 dollari, grazie a un secondo posto nell’Evento 17 delle FTOPS dell’agosto 2009. In totale, nei tornei che rientrano nel sistema di ranking di PocketFives, Moorman ha ottenuto 226 vittorie, 146 secondi posti e 182 terzi posti. Praticamente una macchina da guerra. Virtuale, e pokeristica, ma pur sempre una macchina da guerra.

Link

Max Pescatori dice addio ai colori arancio del Team GDpoker!

Standard

max_pescatori_pptDopo gli addii di Massimiliano Martinez e Salvatore Bonavena, i quali da oggi non fanno più parte del Team PokerStars, oggi scopriamo che anche il ‘Pirata’ Max Pescatori da quest’anno non sarà più il capitano del Team GDpoker.

La notizia è stata divulgata dallo stesso Max quest’oggi sulla sua personale pagina di Facebook. Una news che ci lascia tutti senza parole, il loro sembrava dover essere un “Matrimonio” eterno, eppure anche questa favola è terminata. Il Pirata italiano è stato per ben 4 anni il volto della prima poker room nata in Italia. Insieme hanno contribuito a lanciare e far cresce il poker online nel nostro paese. Di seguito la Nota lasciata dal giocatore milanese su Facebok sul suo divorzio da GDpoker:

Oggi finisce un amore. Dopo quattro anni fantastici lascio Gioco Digitale. É stata una decisione molto più che difficile, perché la società arancione mi ha sempre dato tantissimo. Resta un fatto acclarato: abbiamo fatto la storia del poker italiano. GD dopo la scelta di avere un testimonial internazionale ma al 100% Italiano, sdogana il concetto di poker “classico” (considerato da bisca) per sviluppare quello del moderno hold’em. Innumerevoli sono stati gli interventi mediatici che mi hanno visto coinvolto in questo progetto fantastico: le ospitate televisive (Chiambretti show, Le invasioni barbariche, Pif – Il testimone vip, Pokeritalia24 più tutti gli spot in cui ho prestato il mio volto) e quelle cartacee (gazzetta dello sport, Max e tutte le riviste di settore). Quattro anni fa nessuno in Italia avrebbe potuto considerarsi un poker pro. Parenti, amici e conoscenti non avrebbero capito. Certo, l’ipocrisia su questo gioco sta proseguendo e sicuramente proseguirà. Ora, però, tantissimi amano l’hold’em e possono dirlo senza problemi o vergogna. Chiudo ringraziando tutto lo staff di GD per questi magnifici anni insieme. Dovrei soffermarmi su quelle tre-quattro persone che mi hanno seguito più da vicino, ma sarebbe ingeneroso nei confronti degli altri. Il buon rapporto e la stima reciproca continueranno sicuramente. Per sempre. GD grazie di cuore”.

Una decisione che ci pare di capire sia stata presa dal giocatore stesso, voglioso probabilmente di provare o trovare nuovi stimoli altrove. Ora, entrerà a far parte di un nuovo Team, metterà da parte l’amore per il poker per far spazio a nuove avventure? Tante le domande che tutti noi ci stiamo facendo sul grande Max Pescatori, le risposte però solo il tempo potrà svelarcele, al momento possiamo solo augurare anche noi di PokerItaliaWeb un grosso in bocca al lupo per il suo futuro, che non sarà più di color “Arancio”. Good Luck Max.

Link